Chiffon cake integrale, una torta soffice soffice, realizzata senza farine raffinate e con zucchero di canna
E’ da quando sono entrata in Ifood che mi sono ripromessa di realizzare una Chiffon cake o Fluffosa, una volta trovato finalmente uno stampo da 18 cm ho deciso che fosse il momento di testarlo. Ho sfogliato un paio di libri ma della Chiffon cake nemmeno l’ombra, poi ho scovato la ricetta di That’s Amore della Chiffon cake alla vaniglia. La ricetta era ben spiegata e già studiata per uno stampo da 18 cm, quindi ho deciso di mettermi all’opera.
Chi mi segue sa già che non sono una grande fan dello zucchero bianco, pertanto ho deciso di apportare delle variazioni alla ricetta originale, ho sostituito lo zucchero con quello integrale di canna e lo stesso per la farina, ho preferito usare la farina integrale rispetto a quella raffinata. Et voilà… la Chiffon cake integrale!
Il risultato di questo esperimento è stato una chiffon cake integrale buonissima, soffice come una nuvola e veramente golosa, mai mi sarei aspettata una torta così tanto soffice, si faceva quasi difficoltà a tagliarla per la morbidezza.
Per la realizzazione della chiffon cake è importantissimo che utilizziate lo stampo ad hoc, infatti appena l’avrete tolta dal forno la chiffon cake andrà rovesciata e fatta raffreddare nello stampo a testa in giù, ecco perché la presenza dei piedini sarà basilare. Se non volete spendere per Lo stampo online potete trovare anche degli escamotage per realizzare lo stampo da chiffon cake facilmente a casa.
Versate il latte in un pentolino, incidete la bacca di vaniglia per il verso della lunghezza ed estraete i semi con la punta di un coltello, aggiungete i semi al latte assieme alla bacca.Riscaldate il latte fino a leggero bollore, quindi fate raffreddare completamente.
Montate gli albumi assieme a 40 g di zucchero fino ad ottenere una meringa bella soda.
Montate i tuorli con lo zucchero rimasto per il tempo necessario a farli diventare chiari e spumosi.
Unite ai tuorli il latte freddo assieme all'olio, mescolate fino ad aver amalgamato bene tutti gli ingredienti.
Infine aggiungete un pizzico di sale e la farina setacciata con il lievito, mescolando con cura per non smontare il composto.
Unite la meringa ottenuta in precedenza avendo cura a non smontare il composto.
Trasferite il composto nello stampo da chiffon cake, senza imburrarlo o infarinarlo.
Infornare a 170° per 30 minuti. Una volta pronta toglietela dal forno e fatela raffreddare capovolta sui piedini dello stampo
Quando si sarà completamente raffreddata staccate delicatamente la chiffon cake dallo tempo con l'aiuto di un coltello
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok