Le giornate si accorciano, l’aria diventa sempre più fredda e si fa largo nelle strade il profumo delle caldarroste. Le castagne diventano le protagoniste dei piovosi pomeriggio autunnali, gustose arrostite ma ancora meglio se usate in golose ricette.
Purtroppo quest’anno non è stata proprio la stagione delle castagne, le ho acquistate più volte poiché non sono una persona che non si da per vinta tanto presto, ma il loro sapore non era all’altezza delle stagioni passate. Per questo motivo ho deciso di usare la farina di castagne per questa ricetta.
La torta al cacao e castagne è un goloso fine pasto, la sua morbidezza conquisterà tutti i vostri commensali, per renderla ancora più golosa ho voluto farcirla con panna montata e scaglie di cioccolato fondente. Essendo questa torta completamente senza zucchero, ho usato del cioccolato senza zucchero.
Vista l’attuale moda della Naked Cake ho deciso di lasciarla spoglia, facendo in modo che sia la simmetria degli strati a mostrarsi, senza veli o meglio, senza essere coperta da uno strato di panna uniforme. Ovviamente questa è stata la mia scelta personale, potrete tranquillamente ricoprirla interamente con panna montata abbellendola poi con ulteriori decori con la tasca da pasticcere. Mai porre limiti alla vostra fantasia! 😉
Per dare un tocco in più a questa deliziosa torta al cacao e castagne senza zucchero ho deciso di usare una bagna al rum, che ben si abbina al sapore deciso del cacao, ma se volete servirla ai vostri bimbi potete omettere questo passaggio, la torta rimarrà comunque particolarmente soffice al palato.
Tempo di preparazione | 15 min |
Tempo di cottura | 30 min |
Porzioni |
6 persone
|
- 160 g farina di castagne
- 1 uovo
- 40 g stevia per dolci
- 20 g cacao
- 150 ml latte
- 100 g burro fuso
- 200 ml panna fresca
- stevia in polvere a piacimento
- scaglie di cioccolato senza zucchero
Ingredienti
Per l'impasto
Per la farcia
|
|
- Montate l'uovo con la stevia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite poco per volta metà della farina setacciata con il cacao e il lievito.
- Aggiungere a filo il latte e mescolate per amalgamare bene.
- Unite il resto della farina e il burro fuso. Mescolate con cura in modo da non creare grumi.
- Imburrate e infarinate una tortiera da 18 cm, trasferite l'impasto nella tortiera e fate cuocere a 180° per 30 minuti.
- Una volta cotta lasciatela raffreddare completamente. Tagliate poi la torta in 3 parti uguali. Qualora sia rialzata al centro livellatela in modo da lavorare su una superficie piana. Spennellate ciascun disco con della bagna al rum fatta con 1 parte di rum e 1 di acqua.
- Montate la panna, dividetela in parti uguali e spalatela sulla torta avendo cura che sporga lievemente dalla torta. Ricoprite la panna con le scaglie di cioccolato. Ritte l'operazione per tutti gli strati.